
Preparazione
Si procede tenendo a mollo le fave per almeno tre ore. Si fanno cuocere le fave, a fuoco lento, in un tegame di coccio, mettendo in alto qualche fettina di patata.
Quando le fave sono morbide, si procede a creare il purè, usando un cucchiaio di legno, (può andar bene anche un frullatore ad immersione). Si gira fino a quando le fave hanno la consistenza di un purè, a questo punto si aggiunge il sale e l’olio, continuando a girare per amalgamare il tutto. Dopo aver lavato le cicorie, si fanno bollire, si scolano e si aggiungono al purè di fave, mescolandole solo con il cucchiaio di legno, è assolutamente vietato il frullatore in questa fase. In una padella caramellare le cipolle, poi friggere i peperoni, e successivamente il pane tagliato a tocchetti.
Servire l’ingrapiata su un fondo di cipolle caramellate e cornetti arrostiti. L’ingrapiata va messa “in forma” in uno stampo quadrato, l’aggiunta di pane tostato, cipolle in agrodolce e cornetti, e un ultimo strato di purè di fave senza cicoria.
Ingredienti
– 250 gr di fave secche
– 1,5 kg di cicorie
– 1 patata
– acqua
– sale
– olio extra vergine d’oliva
– 12 peperoni
– una cipolla di Acquaviva o di Tropea
– due fette di pane casereccio
– olio per friggere
– aceto di vino rosso
– gr 50 di miele
– erbe fresche
– 1 peperoncino fresco
Imma Petrosillo
Sud