Vincisgrassi

Preparazione

Mettere nella pentola la cipolla tagliata a spicchi con i chiodi di garofano infilzati al suo interno. Aggiungere sedano, carote, aglio e se la carne è magra aggiungere un po’ di lardo di maiale.

Senza soffriggere aggiungete tutti gli ingredienti descritti ovvero:

Carne macinata, coda di vitello, nervetti, ossa di midollo, rigaglie, collo, cresta, ali e zampe di pollo e papera, costarelle  di agnello e maiale, crosta di parmigiano, noce moscata, composto salino, vino bianco e acqua, far cuocere finché tutto il liquido non si è assorbito e quando i nervetti diventano morbidi come il burro la cottura è da ultimare (circa 2 ore).

A questo punto togliere dal fuoco, tagliare la carne, i nervetti e le rigaglie a dadini, rimetterli nel tegame e sul fornello  aggiungere il pomodoro e far bollire il sugo per altri  30 minuti circa, aggiustando in densità e sapore.

Prendere la sfoglia di pasta già preparata lessarla in acqua bollente salata e disporla su una tovaglia.

Prendere uno teglia alta circa 5 cm. Meglio se rettangolare, versarci un po’ di sugo, quindi disporre un primo strato di pasta condirla con sugo e parmigiano, formare un altro strato e condire con sugo e parmigiano, continuare così finché non si è arrivati al bordo dello stampo, lasciar riposare alcune ore.

Infornare su forno statico a 180 gradi 30 minuti.

Intanto tagliare a julienne carote e zucchine e a cimette i broccoli. Scottare le verdure un minuto in acqua bollente poi condirle con burro, parmigiano, mollica di pane, prezzemolo. Metterle sui vincisgrassi. Rimettere il tutto in forno, poi alzare la temperatura a a 200° e finire di cuocere per circa 15 minuti. I vincisgrassi vanno tolti dal forno prima che  assorbano tutto il sugo. Essi vanno gustati dopo che si sono leggermente raffreddati.

Ingredienti

– 2 cipolle
– 1 costa di sedano
– 2/3 carote
– 1 spicchio aglio
– chiodi di garofano
– noce moscata
– 500 gr carne macinata vitello
– 1 pezzo coda di vitello
– 7 pezzi nervetti e qualche osso di midollo (vitello)
– 10 rigaglie di pollo
– Collo, cresta, e zampe di n. 2 polli
– 1 braciola con osso di maiale e di agnello
– Crosta di parmigiano
– Olio
– Lardo di maiale
– Concentrato di pomodoro
– Vino bianco
– 2 l di passata di pomodoro
– 1 barattolo pomodori a pezzetti
– 1 barattolo pomodori pelati
– 500 gr armigiano grattugiato
– 1 sfoglia pronta
– 2 carote
– 2 zucchine
– 1 broccolo
– 100 gr di parmigiano
– 50 gr di pane da toast
– 1 mazzetto di prezzemolo