
Preparazione
Togliere la buccia alle melanzane poi tagliarle a fette spesse circa 1 cm e friggerle infarinate con farina di polenta o farina 00.
Una volta fritte le melanzane bisogna farle asciugare per una notte.
Involsfizi ai gamberi:
prendiamo i gamberi e arrotoliamoli uno ad uno in una foglia di radicchio dopodiché l’involtino di radicchio lo arrotoliamo nella melanzana con delle scaglie di parmigiano e le posizioniamo in una teglia.
Involsfizi agli spinaci:
saltare gli spinaci in padella con olio e acciughe. Unire l’uvetta e sumare con il marsala. Farcire gli involtini con gli spinaci e un po’ di formaggio ragusano.
Involsfizi alla ricotta:
saltare il guanciale in padella con la cipolla tritata. Mescolarlo con la ricotta, i pomodori secchi a pezzetti. Farcire gli involtini.
A parte grattugiamo il pan carré senza i bordi ottenendo così una specie di Panko con la quale, mischiato al parmigiano. Mescolare a parte della panatura della menta tritata con un cucchiaio d’olio, oppure concentrato di pomodoro. spolverare i nostri involtini a piacere con le panature colorate che poi cuociamo al forno a 180° per 5 minuti.
Ingredienti
– Melanzane rotonde
– Olio
– Radicchio trevigiano
– Gamberi o mazzancolle freschi
– 100/200gr parmigiano
– Pan carré
– Farina di polenta
– 2 uova
– 300 gr spinaci freschi
– 100 gr ragusano o ricotta affumicata o scamorza affumicata
– 50 gr uva sultanina
– 3 filetti d’acciuga sott’olio
– 50 ml di marsala
– 1 mazzetto prezzemolo
– 100 gr pomodori secchi sott’olio
– 100 gr ricotta fresca
– 100 gr guanciale
– 1 mazzetto di menta
– 1 cipolla di tropea
– 50 gr concentrato di pomodoro
Alberto De Maldè
Sud