
Preparazione
Lessare la catalogna pulita, lavata e tagliata a pezzi in acqua salata e metterla da parte in una ciotola. In una pentola con bordo medio, mettere l’olio e far soffriggere la cipolla tagliata a fette e lo spicchio d’aglio intero e poi eliminarli; nella stessa pentola far rosolare la carne sfumandola con il vino bianco e salarla. Aggiungere la costina di sedano e la barbetta di finocchio. Dopo un minuto aggiungere i pomodori, far cuocere per altri due minuti quindi aggiungere tre bicchieri di acqua e far cuocere a fiamma medio-bassa con il coperchio per un’ora e un quarto.
Successivamente aggiungere la catalogna lessata ed un po’ della sua acqua di cottura. Far cuocere il tutto per circa 15 minuti. A cottura ultimata, spegnere la fiamma e spolverare con il formaggio ed il pepe.
Scottare per pochi secondi le foglie di lattuga in acqua bollente. Farcire le foglie con la carne e richiuderle a fagottino. Chiudere i fagottini con una fetta di pancetta steccata. Spolverizzare con pane grattugiato e gratinare in forno.
Ingredienti
– 700 gr di carne mista (bocconcini di maiale, bocconcini di reale di vitello, un osso di vitello)
– 1 kg di catalogna pulita
– 2 pomodori maturi
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio con camicia
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 4 cucchiai di parmigiano
– pepe
– sedano
– barbetta di finocchio
– vino bianco
– 1 cespo di lattuga
– 200 g di pancetta steccata
– pane grattugiato q.b.