
Preparazione
Mettere a spurgare le cozze e le vongole immerse in un recipiente di vetro con acqua di mare (che si può prendere in pescheria) o in acqua con 20-30 gr di sale grosso.
Dopo un’ora o un’ora e mezza, prendere una padella e mettere 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aglio (1/2 o 2) tritato fine. Dopo pulire le cozze e le vongole stando attenti a non bruciare l’aglio, pulire le cozze e le vongole. Abbassare la fiamma al minimo e mettere a bollire l’acqua con il rimanente del prezzemolo e due bustine di zafferano. Quando le cozze e le vongole si aprono aggiungere una spolverata di bottarga con una aggiunta di vino bianco e aspettare che finisca di cuocere. Intanto se l’acqua sta bollendo togliere il restante del prezzemolo, mettere 2 cucchiai di sale fino e infine buttare la Fregola, aspettare 15 minuti circa poi scolare, dopo di che alzare la fiamma delle cozze e vongole su cui va aggiunto il prezzemolo e il peperoncino.
Consigli dello Chef:
Propone di inserire a fine cottura dei cubetti di pane aromatizzati e colorati: neri (paté di olive), rossi (pomodoro) e verdi (olio al basilico) e gli spiegherà come farli (in forno).
Ingredienti
– 500 gr di cozze
– 500 gr di vongole
– Sale grosso
– Sale fino
– Olio Extravergine d’oliva
– 1 kg Fregola
– Aglio
– Zafferano
– Prezzemolo
– Bottarga
– Vino Bianco
– Peperoncino