
Preparazione
Pulire i totani e eviscerarli. Mettere da parte i terminali e tagliarli a pezzettini. Tritare la cipolla e soffriggerla con olio di oliva. In una padella abbastanza larga, quindi aggiungere le acciughe ed i terminali dei totani. Successivamente aggiungere pan grattato, capperi, mandorle, pinoli, uva passa, pecorino, bel paese, sale e peperoncino.
Far cuocere il tutto per circa 15 minuti a fuoco medio fino a che tutti gli ingredienti si siano amalgamati bene tra loro. Fare raffreddare il composto.
Prendere i totani e riempirli con il composto. Chiuderli alla estremità usando degli stuzzicadenti.
Tagliare a pezzetti tutte le verdure e le pesche, condire con aceto, zucchero, olive, sale e metterle in una teglia da forno. Metterci sopra i totani, condire con un filo d’olio e cuocere per 40 minuti a 180 gradi irrorali con olio di oliva extravergine.
Consumare caldi.
Ingredienti
– 6 totani da circa 250 300 gr c.d.
– una cipolla
– 500 gr di pan grattato
– 30 gr di acciughe sotto olio
– 100 gr di mandorle tostate in granelli
– 100 gr di pecorino grattugiato
– 30 40 gr di capperi interi dissalati;
– 200 gr di bel paese tagliato a cubetti
– 30 gr di pinoli
– 70 gr di uva passa di Pantelleria o in alternativa uva sultanina
– sale e peperoncino q.b.
– olio di oliva extravergine
– 2 melanzane
– 2 peperoni rossi
– 2 peperoni gialli
– 2 pesche
– 2 cipolle bionde
– 2 coste di sedano verde
– 20 olive verdi
– 20 olive nere
– 20 gr di capperi
– 4 pomodori grappolo maturi (spellati)
– aceto di vino rosso q.b.
– aceto di vino bianco q.b.
– 50 gr di zucchero
Antonino Irato
Sud